Kiwi Ears è un brand emergente cinese che nel giro di pochi mesi ha iniziato a far parlare di sé in maniera davvero positiva grazie a prodotti audio di diverso genere offerti. La missione del team di Kiwi Ears è proporre prodotti all’altezza degli audofili e amanti del suono. Oggi abbiamo il piacere di iniziare l’analisi delle cuffie Kiwi Ears Ardor. Un paio di cuffie wireless con interessanti caratteristiche tecniche tra le quali spiccano l’adozione di un sistema a doppio driver dinamico coassiale da 40 mm più uno da 10 mm in grado di offrire un suono bilanciato e avvolgente. Le Ardor offrono una triplice connettività (USB con DAC/AMP integrato, 3,5 mm e Bluetooth) e non possono mancare di una modalità ANC Ibrida che come leggerete offre prestazioni davvero interessanti. Le Kiwi Ears Ardor hanno diverse carte in regola per diventare le vostre cuffie da viaggio e piccoli spostamenti. Scopriamole assieme proseguendo la lettura di questa nuova recensione.
Di seguito la tabella con le principali specifiche tecniche delle cuffie
Le Kiwi Ears Ardor ci arriveranno in una duplice confezione di cartone di colore viola con una grafica moderna ma semplice nelle informazioni riportate tra le quali un paio di immagini delle cuffie stesse.
Lateralmente abbiamo un piccolo laccetto per far scorrere la seconda confezione nella quale troviamo la custodia da viaggio (uno degli accessori delle cuffie) che contiene le cuffie e il relativo bundle.
Dettaglio
Ecco dunque che aprendo la custodia rigida troviamo riposte le cuffie e il relativo bundle
Avremo dunque:
- Cuffie Kiwi Ears Ardor
- Cavo USB-C (ricarica e modalità USB)
- Cavo Jack 3,5 mm (ulteriore modalità di collegamento)
- Manuale
Un bundle completo per la tipologia di prodotto e che permette un utilizzo a 360 gradi.
- Indietro
- Avanti >>